Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza



Il comune
1. Fontana della Fornace
La fontana è un manufatto in mattoni a vista ben inserito nella mura in lastre di scaglia che chiude il lato meridionale del cortile della fornace.
10. Fontana delle Fontanelle
Sopra la scarpata compare il muro che cinge le pertinenze di villa Beatrice e sulla destra osserviamo una vecchia e malandata fontana.
11. Fontana del Pissarotto del Tormene
Dal punto di vista geologico siamo difronte ad una classica sorgente di contatto.
12. Fontana del Pissarotto de Val de Sòra
Posta sulla piana dove termina l'ampia costa ondulata di monte Fasolo, incisa dalle vallette di Val de Spìn e dei Calto delle Volpàre.
13. Fontana della Castagnarola
Il manufatto attualmente risulta piuttosto basso, a causa dell'innalzamento del terreno dovuto ai detriti trasportati dal calto.
2. Fontana di Contrada Fontana
Della vecchia fonte fino a poco tempo fa rimanevano pochi resti semisepolti da rovi. Ora il restauro le ha ridato dignità anche se non ha potuto restituinle la vecchia funzione.
3. Fontana del Pissarotto delle Cà Bianche
Alle sue spalle scende un intrico di robinia, sambuco, rovo e vitalba che ha invaso il solco dei calto.
4. Fontana del Còpo
Dove il canale si accosta all'unghia del colle, quasi in faccia al capitello di sant'Antonio della Piombà, sotto l'argine troviamo la Fontana del còpo.
5. Fontana Papafava
La Fontana Papafava, o Fontana delle vigne, sgorga entro una breve conca appartata e silenziosa, al limitar di un fresco boschetto di robinie.
6. Fontanòn
Chi non intende visitare la Fontana Puje, dalla piazzetta seguirà via Capitello per alcune decine di metri fino all'imbocco di via Fontanòn, un tempo detta Strada Conserva.
7. Fontana Puje
Dopo aver visitato la Fontana e quella non distante della Castagnarola, raggiungiamo in breve il centro di Baone, chiudendo un anello di quasi 16 chilometri.
8. Fontana delle Mùneghe
Troviamo l'antica fonte sul fondo del tratto iniziale del calto.
9. Fontana Prossima (Dònega)
Proprio difronte al parco delle scuole troviamo la vecchia Fontana Dònega ora, dal nome della via, detta Fontana Prossima.
Acero
La flora nel territorio comunale di Baone
Bagolaro
La flora nel territorio comunale di Baone
Biancospino
La flora nel territorio comunale di Baone
Castagno
La flora nel territorio comunale di Baone
Gli anelli del Monte Cero
Itinerario naturalistico
Il giro del Monte Gemola
Itinerario naturalistico
Il percorso delle 13 fontane
Questo interessante e particolare itinerario dedicato alla scoperta di tredici fontane, recentemente restaurate.
Il sentiero del Monte Cecilia
Itinerario naturalistico
Ippocastano
La flora nel territorio comunale di Baone
Itinerari naturalistici
Tutti i sentieri sono facili, non presentano pericoli e, presi con la dovuta calma, non sono faticosi.
Le farfalle dei Colli Euganei
I colli Euganei ospitano una ricca e variegata fauna di farfalle.
Ligustro
La flora nel territorio comunale di Baone
Orniello
La flora nel territorio comunale di Baone
Percorso Este - Calaone
Itinerario naturalistico
Prugnolo
La flora nel territorio comunale di Baone
Pungitopo
La flora nel territorio comunale di Baone
Robinia
La flora nel territorio comunale di Baone
Rovo
La flora nel territorio comunale di Baone
Sambuco
La flora nel territorio comunale di Baone
Sanguinella
La flora nel territorio comunale di Baone
Siliquastro
La flora nel territorio comunale di Baone
Villa Beatrice d'Este sul Monte Gemola
Villa storica
Villa Cà Barbaro
Villa storica
Villa Cà Orologio
Villa storica
Villa Mantua Benavides (Valle San Giorgio)
Villa storica
Vitalba
La flora nel territorio comunale di Baone