RICERCA STORICA SUL COMUNE DI BAONE

Pubblicata il 01/12/2022

Il nostro Comune porta avanti, da qualche anno, un percorso di ricerche sulla propria storia, evidenziando e valorizzando aspetti noti ed altri meno, quali ad esempio la storia dello Stabilimento termale nella Valcalaona nel 1800 ed inizio 1900, la vicenda tanto complessa quanto affascinante degli Usi Civici sempre nella Valcalaona ed infine la ricostruzione delle cariche di tutti i Sindaci ed Amministratori dal 1866 ai nostri giorni.
Recentemente abbiamo iniziato, sempre con la collaborazione non onerosa del nostro amico storico Paolo Bonaldi, un lavoro di ricerca finalizzato a ricostruire brevi biografie dei 99 concittadini di Baone e delle sue Frazioni, caduti nella Grande Guerra. I loro nomi sono scolpiti nelle lapidi che si trovano nel monumento che li ricorda, situato nella piazza centrale del nostro paese.
Per rendere più interessante e completa questa ricerca, facciamo appello a tutta la popolazione per chiedere alle famiglie di questi giovani ed a tutto il paese, se siano in possesso di foto da mettere a disposizione dell’Amministrazione comunale, solamente per la riproduzione. Fotografie, lettere, diari o altra documentazione che ricordi i nostri caduti, potranno essere di grande aiuto alla ricostruzione del contesto storico di cui sopra e alla realizzazioni di una pubblicazione che consenta di tramandare un importante pagina di storia che ci riguarda.
A tal fine si può contattare l’Ufficio Cultura (Referente : dr.ssa Federica Lorenzin-0429.2931 int. 7) negli orari di ufficio : dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e nel pomeriggio di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.30.
Vi ringraziamo per la cortese collaborazione.
torna all'inizio del contenuto